Come preannunciato durante il corso di potatura avanzata di sabato e domenica 15 e 16 febbraio 2020, il professor Franco Famiani ci guiderà nella visita delle immense olivete gestite dalla facoltà di agraria dell’Università di Perugia situate nei dintorni di Spello. Famiani illustrerà le varie forme di allevamento e coltura delle olivete e i diversi risultati che si possono ottenere. La gita si farà il 7 marzo prossimo (sabato).
Leggi ...Rai3 sarà presente alla competizione regionale programmata per il 6 aprile 2019, e le riprese saranno trasmesse nel corso della mattinata e al TG Regione. Si conferma la quota di partecipazione dei concorrenti di Euro 30, compreso il pranzo all'Azienda Usiglian del Vescovo e la possibilità per chiunque di partecipare a titolo di esercitazione o di spettatore. Ai concorrenti, oltre ai premi per i primi classificati, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e sarà fatto omaggio del caschetto e della pettorina utilizzati durante la gara. Il pranzo per i non concorrenti è di euro 20. E' gradita la preiscrizione in entrambi i casi, con e-mail all'indirizzo comitatoolio@virgilio.it oppure con sms al 339 7538134.
E' stata rinviata a sabato 6 aprile 2019 la gara regionale di potatura dell'olivo a vaso policonico. Tale spostamento è stato necessario per sopraggiunta indisponibilità per quella data del professor Franco Famiani - Presidente di giuria. Si riporta il programma completo pregando coloro che avevano già inviato la preiscrizione di ripeterla cortesemente all'indirizzo e-mail comitatoolio@virgilio.it, sia per la gara sia per l prenotazione al pranzo.
Leggi ...CAMPIONATO TOSCANO DI POTATURA DELL’OLIVO A VASO POLICONICO Il Comitato Gocce d’oro delle colline pisane in collaborazione con il Comune di Palaia ORGANIZZA per il giorno Sabato 30 marzo 2019 Il Campionato Toscano di potatura dell’olivo a vaso policonico La competizione si svolgerà presso l’Azienda Agricola “Usiglian del Vescovo” in Via Usigliano 26 Palaia. Sponsor della manifestazione Aima di Crespina macchine per l’agricoltura d’avanguardia
Leggi ...Scadrà domani, 24 gennaio 2019, il termine di presentazione delle domande per la partecipazione al corso per potatura e coltivazione dell'olivo organizzato dall'Accademia Nazionale dell'olivo e dell'olio per il 1-2 febbraio 2019 a Casciana Alta presso il frantoio Caprai. Sarà comunque possibile prenotarsi fino al 31 gennaio effettuando il pagamento e telefonando allo 0587 689245 oppure 339 7538134 (Marcella). La ulteriore proroga viene concessa tenendo conto delle difficoltà incontrate dai richiedenti per le iscrizioni on-line
Il Comitato “Gocce d’oro delle colline pisane” di Casciana Alta organizza un corso di aggiornamento gratuito sul controllo degli insetti dannosi all’oliveto e sulle tecniche informatiche per il controllo. Sarà presente il professor Ruggero Petacchi Entomologo al CNR Sant’Anna di Pisa.
Leggi ...Come ogni anno, nel frantoio dei fratelli Caprai, per iniziare la stagione della frangitura vengono aperte le porte alla Sagra dell’olio nuovo giunta ormai alla XXIX edizione e organizzata dall'Associazione Culturale Cascianese. La kermesse aprirà i battenti sabato 13 ottobre alle 19 con la cena e si chiuderà domenica 14, col pranzo alle 13 e la cena alle 19.
Leggi ...Domenica 8 aprile 2018, sono arrivati in 180 a bordo delle loro Vespe Piaggio e hanno fatto tappa al frantoio dei fratelli Caprai. Modelli più vecchi e più recenti, ma sempre tutti “mitici”, hanno sfilato uno dopo l’altro portati con gioia dai loro proprietari in un tour chiamato “Vespeggiando in Valdera” e organizzato da Vespa club Valdera. Crespina Lorenzana, Ponsacco, Capannoli, Peccioli, Lajatico, Chianni, Casciana Terme Lari il percorso.
Leggi ...E’ Maurizio Mariani ed ha 23 anni il potino più bravo della Toscana. Il giovane, come tanti ma con la passione per l’agricoltura, si è classificato primo al campionato regionale toscano di potatura dell’olivo a vaso policonico, giunto alla sua quarta edizione, che si è svolto domenica scorsa a Bucine.
Leggi ...Si svolgerà a Bucine (Arezzo) presso l'Agriturismo "Le Mura" in località Le mura 31, il IV campionato regionale tosana di potatura dell'olivo a vaso policonico Memorial Stefano Lachi - l'olivo la mia passione...
Leggi ...